Meningioma petroclivale
Meningioma petroclivale
I meningiomi petroclivali sono tumori benigni che insorgono in un'area del sistema nervoso ricca di strutture nervose funzionalmente rilevanti. Si trovano infatti a stretto contatto con il tronco dell'encefalo, il cervelletto e i nervi cranici che controllano la sensibilità del volto, l'udito, l'equilibrio, la mimica facciale, i movimenti degli occhi, la deglutizione, la respirazione ed i movimenti della lingua. La loro asportazione può rivelarsi estremamente difficoltosa alla luce dell'aderenza del tumore con queste strutture. Viene presentato il caso di un voluminoso meningioma petroclivale rimosso radicalmente senza causare alcun tipo di deficit neurologico alla paziente, come evidenziato nel video post-chirurgico.