Metastasi peritrigonale
In questo caso clinico vengono descritti i principi di asportazione di una lesione metastatica situata in sede adiacente all'atrio del ventricolo laterale sinistro. La lesione è stata rimossa attraverso un approccio interemisferico posteriore transprecuneale. Tale approccio sfrutta il corridoio anatomico rappresentato dalla fessura interemisferica che consente di raggiungere la lesione risparmiando l'integrità anatomica e funzionale dei fasci di sostanza bianca della regione.
Gli aspetti fondamentali di questo approccio sono i seguenti:
Corretto posizionamento del paziente con capo in posizione dipendente obliqua: Posizionando la testa del paziente facendo in modo che il lato della lesione guardi in basso si ottiene un naturale slargamento della finestra interemisferica limitando la necessità di retrazione e danneggiamento della superficie mesiale dell'emisfero;
Risparmio delle radiazioni ottiche e delle aree del linguaggio: Una via trans-corticale come la via trans-lobulo parietale superiore avrebbe inevitabilmente danneggiato strutture nervose dotate di elevato significato funzionale (vista, linguaggio). Questa via consente di raggiungere la lesione in maniera completamente atraumatica.